COLFERT.COM

La responsabilità sociale d'impresa (o CSR) è una manifestazione della volontà delle grandi, piccole e medie imprese di gestire efficacemente le problematiche d'impatto sociale ed etico al loro interno e nelle zone di attività.

La responsabilità sociale è senz'altro un elemento di valore aggiunto per le aziende del mercato moderno, esse non hanno infatti, un'esistenza a sé stante, ma sono enti che vivono e agiscono in un tessuto sociale che comprende vari soggetti, tra cui spicca sicuramente una società civile molto attenta all'operato imprenditoriale.

Colfert abbraccia e sposa la filosofia sopraesposta, come impegno “etico”, che permette alla nostra realtà di instaurare una nuova catena di valore in linea con uno sviluppo sostenibile, con lo studio di un bilancio sociale e attenzione per il territorio.

 

Team per le dimissioni protette, pediatria di Padova

 

 

L'Azienda Ospedaliera di Padova insieme all'Università di Padova - reparto di Neuropsichiatris Infantile, la Cooperativa Sociale Train de Vie, la Banca d'Italia, la Fondazione Salus Pueri e Colfert Sp<a uniscono le forze per un progetto pilota che crea un nuovo modello di intervento per i nostri ragazzi, che prende il nome di "Team per le dimissioni protette". I beneficiari saranno 40 ragazzi tra i 10 e i 18 anni, in regime di ricovero o in dimissione da ricovero, iquali verranno seguitiper un periodo di 12 settimane. Un numero sempre più considerevole di bambini e adolescenti con disturbo psichico necesita di accedere a cure altamente specializzate che possono essere fornite solo in regime di ricovero; tuttavia, se il ricovero è necessario per contenere le emergenze, non sempre fornisce ai ragazzi gli strumenti per riprendere in mano la propria vita e ricominciare a frequentare la scuola, gli amici e le attività extrascolastiche. Anzi, molto spesso, capita che i ragazzi tendano ad avere delle ricadute. Il progetto si basa proprio su un team per le dimissioni protette (TDM) in cui coinvolgere principalmente personale con funzioni educative e, ove possibile, con funzioni psicoeducative che, in sinergia con le figure mediche, possano accompagnare il minore e la famiglia a roprendere in modo graduale il contatto con ipropri contesti di vita, ovvero la scuola, i pari e tutte le attività extra-scolastiche.

Perchè i ragazzi del territorio sono i ragazzi di tutti noi.

 

 

Welfare Colfert

 

Il Welfare è l'insieme delle iniziative di natura contrattuale o unilaterali da parte del datore di lavoro volte ad incrementare il benessere del lavoratore e della sua famiglia attraverso la messa a disposizione di beni e servizi.

A partire dall'anno 2018-2019 Colfert ha implementato una piattaforma Welfare pensando al benessere dei propri dipendenti e per poter erogare loro delle premialità, scegliendo la piattaforma Sodexo, la quale ha sottoscritto una Convenzione con la Fondazione dei Consulenti del Lavoro.

I servizi ai quali possono accedere i dipendenti nella piattaforma sono molti, dai buoni acquisto ai servizi per la salute, dagli abbonamenti a riviste ai corsi di formazione, dall'iscrizione in palestra ai viaggi.

 

Inoltre il welfare può essere utilizzato dal collaboratore per i rimborsi di interessi su mutui e finanziamenti, spese sostenute per scuole di ogni ordine e grado, babysitter, assistenza anziani e molto altro.

 

 

Cooperativa Sociale in Sentiero

 

La mission della cooperativa sociale il sentiero è quella di prendersi cura delle persone con disabilità che si affidano alla Cooperativa e dare un valido sostegno alle loro famiglie. Empatia, accoglienza, dialogo, ascolto e rispetto sono alcuni degli elementi che, uniti alle risorse e agli strumenti a disposizione, li aiutano a raggiungere uno dei più importanti obbiettivi: il benessere di ogni persona.

Colfert, da molti anni, ha ritenuto importante poter aiutare realtà che come questa sono nel territorio e danno un sostegno importante alle famiglie e alle persone.

I ragazzi del Sentiero tra l'altro sono dei bravissimi “Maître Chocolatier”, producono delle praline di cioccolato in diversi formati e con diverse percentuali di cacao che ci hanno letteralmente conquistati!

 

Per info, https://www.coopilsentiero.it/

 

 

Advar – Casa dei Gelsi

 

 

 

Advar nasce nel 1988 con la volontà e l'obiettivo di sostenere la dignità, nel vivere come nel morire. Perché la vita non smette mai di essere vita. E quando si avvicina la fine del suo corso, essa deve essere ancor più rispettata, sostenuta, amata. Per Advar è fondamentale prendersi cura del malato nel suo saluto alla vita, dandogli tutta l'assistenza necessaria per alleviare la sofferenza, accompagnandolo con profondo rispetto, ascolto ed amore.

Advar è un'associazione apartitica e aconfessionale che persegue i propri scopi istituzionali attraverso due Enti che operano in modo sinergico e complementare: l'Associazione Assistenza Domiciliare Volontaria Alberto Rizzotti Onlus e la Fondazione ADVAR Onlus, senza scopo di lucro e finalizzate esclusivamente ad obiettivi di solidarietà sociale.

Colfert aderisce al progetto «Adotta una cura». Per Info: www.advar.it  

Tempesta Vaia – Regione del Veneto 

 

La tempesta Vaia è stato un evento  metereologico estremo che ha interessato il nord-est italiano, a seguito di una forte perturbazione che ha portato sulla regione, a partire dal 26 ottobre  2018 fino al 30 ottobre 2018, una forte ondata di maltempo.

Il fortissimo vento caldo di scirocco, soffiando tra i 100 e i 200 km/h per diverse ore, ha provocato lo schianto al suolo di milioni di alberi, con la conseguente distruzione di decine di migliaia di ettari di foreste alpine di conifere, configurandosi dunque come un vero e proprio disastro naturale. In Veneto (la Regione più colpita) i danni sono stati valutati in 1 miliardo e 769 milioni di euro. Anche in questo caso, per essere tutti responsabili del nostro territorio, Colfert c'è.

 

 

AIPD

 

     

 

AIPD MARCA TREVIGIANA nasce nel 2004 a Mareno di Piave da sette famiglie di adolescenti con la sindrome di Down, determinate a dare un futuro più autonomo ai loro figli. Da quel momento AIPD MARCA TREVIGIANA è cresciuta e oggi conta più di 80 famiglie di bambini, ragazzi e adulti con la sindrome di Down di tutta la provincia di Treviso.

In questi 18 anni di attività AIPD ha realizzato numerosi progetti per lo sviluppo delle autonomie personali e sociali, accompagnando le famiglie nella crescita dei loro familiari grazie a una equipe di professionisti come assistenti sociali, psicologi, educatori e terapisti occupazionali. Inoltre offre servizi di consulenza alle famiglie per tutte le questioni riguardanti la sindrome di Down, sia dal punto di vista legislativo e dell'inclusione, sia dal punto di vista sanitario. Offre anche supporto psicologico ai genitori e familiari in tutto il percorso di crescita dei loro figli e fratelli con la sindrome di Down, curando anche le relazioni con i siblings.


Oggi AIPD MARCA TREVIGIANA ha finalmente una sua sede dove poter accogliere tutte le famiglie che ne chiederanno il supporto e dove poter realizzare i progetti di sviluppo delle autonomie dalla prima infanzia fino all'adultità.

In questa “casa del cuore” ogni fascia di età troverà il suo spazio: ci sarà l'area per le prime autonomie riservata ai bambini, ci sarà l'area dove i gruppi di adolescenti potranno incontrarsi e programmare delle feste o organizzare il loro tempo libero in autonomia, ci sarà l'area per le attività di sviluppo delle autonomie domestiche e anche un'area per provare a vivere da soli o in piccoli gruppi.

 

Per Info: http: www.aipdmarcatrevigiana.it

 

 

 

6 Insuperabile

 

Il progetto 6insuperabile ha visto la sua prima edizione a settembre 2021, un grande evento voluto dall'associazione ex allievi Sola in Deo Sors in collaborazione con l'associazione Sporting Altamarca.

L'iniziativa si è articolata in una serie di eventi dedicati all'inclusione e alla solidarietà, il messaggio che si vuol far passare è quello di creare sinergia tra disabilità, sport e territorio, coinvolgendo importanti personalità del mondo istituzionale, sociale, olimpico e paraolimpico.

Insuperabili nella vita per superare tutte le diversità, le disabilità, le difficoltà. "6 insuperabile" è promosso da Brombal srl.